Descrizione
Il cielo ha sempre sovrastato l’uomo, l’osservazione del cielo e la sua raffigurazione ci viene tramandata da epoche lontane. L’astrologia nasce in Mesopotamia, all’inizio non si differenzia dall’astronomia e insieme ad altre conoscenze, alchimia, magia,viene considerata uno strumento di conoscenza che aiutava a comprendere le leggi che governavano il mondo, dagli animali alle piante, ai processi della mente umana. Divenuta un’arte divinatoria, che attraverso l’analisi degli astri e delle loro congiunzioni, mirava a prevedere gli influssi di questi sulla terra e sul futuro degli uomini. E’ nel Medioevo che l’astrologia diviene talmente diffusa e radicata che entrò a far parte di tutte le scienze naturali. La scienza non può negare l’influenza che le stelle e i pianeti hanno sulla crescita delle piante.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.